SOCIETÀ TRASPARENTE

In queste pagine sono pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le attività e le sue modalità di realizzazione (Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).

DISPOSIZIONI GENERALI

ORGANIZZAZIONE

Marco Avondetto – Direttore Generale

Dirigenti Cessati:
Paolo Borbon – Direttore Generale – cessato il 01/05/2019

Marco Avondetto – Direttore Generale
Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Nominato in data 18/07/2019
Nomina RASA 18/07/2019

CONSULENTI E COLLABORATORI

PERSONALE

Marco Avondetto – Direttore Generale

Dirigenti Cessati:
Paolo Borbon – Direttore Generale – cessato il 01/05/2019

  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2024: 98
  • Numero dipendenti a tempo determinato al 31/12/2024: 15
    (tutti lavoratori somministrati. Si evidenzia che la distribuzione non è omogenea nel corso dell’anno)
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2023: 100
  • Numero dipendenti a tempo determinato al 31/12/2023: 9
    (tutti lavoratori somministrati. Si evidenzia che la distribuzione non è omogenea nel corso dell’anno)
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2022: 100
  • Numero dipendenti a tempo determinato al 31/12/2022: 9
    (tutti lavoratori somministrati. Si evidenzia che la distribuzione non è omogenea nel corso dell’anno)
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2021: 91
  • Numero dipendenti a tempo determinato anno 2021: 18
    (di cui 17 lavoratori somministrati. Si evidenzia che la distribuzione non è omogenea nel corso dell’anno)
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2020: 91
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2019: 84
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2018: 90
  • Numero dipendenti a tempo indeterminato al 31/12/2017: 95
ANNO 2024
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2024): € 5.123.082
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2024): € 323.661
Totale costo personale 2024: € 5.446.743

ANNO 2023
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2023): € 4.939.362,49
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2023): € 267.202,80
Totale costo personale 2023: € 5.206.565,29

ANNO 2022
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2022): € 4.746.582,49
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2022): € 268.860,53
Totale costo personale 2022: € 5.015.443,02

ANNO 2021
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2021): € 4.480.322,99
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2021): € 482.529,48
Totale costo personale 2021: € 4.962.852,47

ANNO 2020
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2020): € 4.071.053,88
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2020): € 956.710,12
Totale costo personale 2020: € 5.027.764,00

ANNO 2019
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2019): € 4.263.851,72
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2019): € 952.489,28
Totale costo personale 2019: € 5.189.341,00

ANNO 2018
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2018): € 4.728.354,28
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2018): € 700.094,00
Totale costo personale 2018: € 5.428.448,28

ANNO 2017
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2017): € 4.606.062,96
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2017): € 528.242,04
Totale costo personale 2017: € 5.134.305,00

ANNO 2016
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2016): € 4.443.417,34
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2016): € 637.965,51
Totale costo personale 2016: € 5.081.382,85

ANNO 2015
Dipendenti a tempo indeterminato (dati a tutto il 2015): € 4.273.463,00
Dipendenti a tempo determinato (dati a tutto il 2015): € 951.273,20
Totale costo personale 2015: € 5.081.382,85

ANNO 2025
Tasso di assenteismo: 8,39% (dati aggiornati al 2° trimestre 2025)
Tasso di assenteismo: 9,91% (dati aggiornati al 1° trimestre 2025)

ANNO 2024
Tasso di assenteismo: 5,25% (dati aggiornati al 4° trimestre 2024)
Tasso di assenteismo: 4,79% (dati aggiornati al 3° trimestre 2024)
Tasso di assenteismo: 5,04% (dati aggiornati al 2° trimestre 2024)
Tasso di assenteismo: 5,96% (dati aggiornati al 1° trimestre 2024)

ANNO 2023
Tasso di assenteismo: 4,99% (dati aggiornati al 4° trimestre 2023)
Tasso di assenteismo: 4,71% (dati aggiornati al 3° trimestre 2023)
Tasso di assenteismo: 5,15% (dati aggiornati al 2° trimestre 2023)
Tasso di assenteismo: 6,14% (dati aggiornati al 1° trimestre 2023)

ANNO 2022
Tasso di assenteismo: 5,30% (dati aggiornati al 4° trimestre 2022)
Tasso di assenteismo: 5,34% (dati aggiornati al 3° trimestre 2022)
Tasso di assenteismo: 6,40% (dati aggiornati al 2° trimestre 2022)
Tasso di assenteismo: 7,60% (dati aggiornati al 1° trimestre 2022)

ANNO 2021
Tasso di assenteismo: 4,03% (dati aggiornati al 4° trimestre 2021)
Tasso di assenteismo: 3,71% (dati aggiornati al 3° trimestre 2021)
Tasso di assenteismo: 3,38% (dati aggiornati al 2° trimestre 2021)
Tasso di assenteismo: 3,64% (dati aggiornati al 1° trimestre 2021)

ANNO 2020
Tasso di assenteismo: 3,74% (dati aggiornati al 4° trimestre 2020)
Tasso di assenteismo: 1,69% (dati aggiornati al 3° trimestre 2020)
Tasso di assenteismo: 4,75% (dati aggiornati al 2° trimestre 2020)
Tasso di assenteismo: 5,37% (dati aggiornati al 1° trimestre 2020)

ANNO 2019
Tasso di assenteismo: 3,00% (dati aggiornati al 4° trimestre 2019)
Tasso di assenteismo: 5,91% (dati aggiornati al 3° trimestre 2019)
Tasso di assenteismo: 4,75% (dati aggiornati al 2° trimestre 2019)
Tasso di assenteismo: 4,36% (dati aggiornati al 1° trimestre 2019)

ANNO 2018
Tasso di assenteismo: 3,19% (dati aggiornati al 4° trimestre 2018)
Tasso di assenteismo: 2,84% (dati aggiornati al 3° trimestre 2018)
Tasso di assenteismo: 2,67% (dati aggiornati al 2° trimestre 2018)
Tasso di assenteismo: 5,40% (dati aggiornati al 1° trimestre 2018)

ANNO 2017
Tasso di assenteismo: 6,25% (dati aggiornati al 4° trimestre 2017)
Tasso di assenteismo: 3,00% (dati aggiornati al 3° trimestre 2017)
Tasso di assenteismo: 2,08% (dati aggiornati al 2° trimestre 2017)
Tasso di assenteismo: 2,62% (dati aggiornati al 1° trimestre 2017)
Dipendente incaricato Oggetto dell’incarico Durata dell’incarico Compenso lordo
Blua Emanuele Attività di sgombero neve 25/11/2023 – 30/04/2024 Non noto
Avondetto Marco Partecipazione a commissione esaminatrice
per selezione pubblica
17/01/2023 – 28/02/2023 euro 600,00
Blua Emanuele Attività di sgombero neve 01/12/2022 – 30/04/2023 Non noto
Arianos Piero Docenza presso ente di formazione esterno 10/01/2022 – 01/08/2022 euro 640,00

SELEZIONE DEL PERSONALE

PERFORMANCE

Accordo triennio 2024-2026

Ammontare complessivo Premio di Risultato erogato nell’anno 2025 – competenza Accordo 2024: euro 130.605,44 (inclusivo di ERAP)

Accordo triennio 2021-2023

Appendice 22/12/2023 – riconoscimento ERAP

Ammontare complessivo Premio di Risultato erogato nell’anno 2024 – competenza Accordo 2023: euro 115.956,27 (inclusivo di ERAP)

Ammontare complessivo Premio di Risultato erogato nell’anno 2023 – competenza Accordo 2022: euro 96.865,38

Ammontare complessivo Premio di Risultato erogato nell’anno 2022 – competenza Accordo 2021: euro 90.940,05

importi espressi al netto degli oneri previdenziali

Accordo anno 2020

Ammontare complessivo Premio di Risultato erogato nell’anno 2021 (competenza Accordo 2020): euro 75.604,68

Accordo anno 2019

Accordo anno 2018

Accordo anno 2017

Accordo anno 2016

ENTI CONTROLLATI

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

Non soggetti a pubblicazione in quanto non titolari di poteri e potestà amministrative per il rilascio di autorizzazioni, licenze, concessioni e/o altro titolo amministrativo abilitante.

PROVVEDIMENTI

Si veda la successiva sezione “Bandi di gara e contratti”

BANDI DI GARA E CONTRATTI

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI

Regolamento per l’erogazione di contributi e sponsorizzazioni

NOTA: per la pubblicazione degli atti è presa a riferimento la data di erogazione. Pertanto, le sovvenzioni approvate vengono inserite in elenco una volta terminato l’iter di rendicontazione previsto dal Regolamento e dall’atto di concessione ed a seguito dell’avvenuto pagamento.

BILANCI

BENI IMMOBILI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

CONTROLLI E RILIEVI SULLA SOCIETÀ

  • Società di revisione legale
    Anni 2023-2024-2025
    Ria Grant Thornton S.p.A.
    SEDE: Corso Matteotti 32/A – Torino
    OGGETTO DELL’INCARICO: revisione legale ai sensi dell’art.13 del DLgs 27/01/2010, n. 39 e dell’art.2409 bis del C.C.
    IMPORTO ANNUO DELL’INCARICO: € 9.000,00
    (+ eventuali servizi di segreteria e comunicazione € 450,00 ed eventuali rimborsi spese quali permanenza fuori sede e trasferimenti
    € 1.200,00. Queste ultime due voci verranno saldate solo se effettivamente prestate e documentate)
  • Corte dei Conti
    Non ci sono rilievi

SERVIZI EROGATI

Non vi sono Class Action

NOTA: a partire dall’anno 2017, la tabella viene elaborata secondo il metodo tariffario ARERA. I dati vengono aggiornati successivamente all’elaborazione del Piano Finanziario previsto dall’Autorità.

PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE

  • Tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
  • Modalità di pagamento: bonifico bancario
  • IBAN
    Art. 36, d.lgs. n. 33/2013
    Le fatture emesse da Acsel SpA possono essere pagate effettuando un bonifico bancario presso qualsiasi sportello di cui l’utente/cliente sia correntista indicando i seguenti riferimenti:

    • Beneficiario: Acsel SpA
    • BANCA ALPI MARITTIME – CREDITO COOPERATIVO DI CARRU’
    • IBAN: IT 34 N 08450 01000 000000018427
    • BIC: ICRAITRRCI0
  • Indicatore dei tempi medi di pagamento – primo semestre
  • Ammontare complessivo dei debiti – primo semestre

Nota: una parte dei pagamenti ritardati è dovuta ad irregolarità da parte dei fornitori.

Nota: una parte dei pagamenti ritardati è dovuta ad irregolarità da parte dei fornitori.

Nota: una parte dei pagamenti ritardati è dovuta ad irregolarità da parte dei fornitori.

Nota: una parte dei pagamenti ritardati è dovuta ad irregolarità da parte dei fornitori.

  • Tempi medi dei pagamenti: 30-60 gg.
  • Modalità di pagamento: bonifico bancario
  • IBAN
    Art. 36, d.lgs. n. 33/2013
    Le fatture emesse da Acsel SpA possono essere pagate effettuando un bonifico bancario presso qualsiasi sportello di cui l’utente/cliente sia correntista indicando i seguenti riferimenti:

    • Beneficiario: Acsel SpA
    • BANCA ALPI MARITTIME – CREDITO COOPERATIVO DI CARRU’
    • IBAN: IT 34 N 08450 01000 000000018427
    • BIC: ICRAITRRCI0

Nota: una parte dei pagamenti ritardati è dovuta ad irregolarità da parte dei fornitori.

OPERE PUBBLICHE

Non sono stati svolti interventi qualificabili come opere pubbliche.

Per informazioni su altri interventi, si rimanda alla sezione “Bandi di gara e contratti”.

INFORMAZIONI AMBIENTALI

ALTRI CONTENUTI

Cristina Savino – Impiegata
Acsel SpA
Via delle Chiuse, 21 – 10057 Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Nominato nella seduta del Consiglio di Amministrazione in data 03/02/2021

In ottemperanza al D. Lgs. 10 marzo 2023, n. 24, che recepisce la Direttiva (UE) 2019/1937, la società Acsel SpA rende note le modalità di segnalazione ed il Regolamento che disciplina la materia.

  • per consultare il “Regolamento per la tutela del dipendente che segnala illeciti (Whistleblowing)”, clicca qui
  • per accedere al portale per le segnalazioni, riporta nel browser o clicca sul seguente link: https://acselspa.segnalazioni.net/

Accesso civico

Al 31/05/2025 non vi sono accessi

PRIVACY POLICY

Privacy Policy